TX: 23/05/2023 S98 Italie-Parona: Services de collecte des ordures 2023/S 098-306110 Avis de marché Services |
|
|
Section I: Pouvoir adjudicateur |
|
I.1) | Nom et adresses Nom officiel: Comune di Parona Adresse postale: Piazza Signorelli n.1 Ville: PARONA (PV) Code NUTS: ITC48 Pavia Code postal: 27020 Pays: Italie Point(s) de contact: PEC: parona.comune.pv@pec.it Courriel: parona@comune.parona.pv.it Téléphone: +39 0384/2530 Adresse(s) internet: Adresse principale: https://www.comune.parona.pv.it |
I.3) | Communication Les documents du marché sont disponibles gratuitement en accès direct non restreint et complet, à l'adresse: https://www.arca.regione.lombardia.it Adresse à laquelle des informations complémentaires peuvent être obtenues: le ou les point(s) de contact susmentionné(s) Les offres ou les demandes de participation doivent être envoyées par voie électronique via: https://www.arca.regione.lombardia.it |
I.4) | Type de pouvoir adjudicateur Autorité régionale ou locale |
I.5) | Activité principale Services généraux des administrations publiques |
|
|
Section II: Objet |
|
II.1) | Étendue du marché |
II.1.1) | Intitulé: CIG: 9826345C68 - CUI 83001230180202300001 SERVIZI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DEL COMUNE DI PARONA. |
II.1.2) | Code CPV principal 90511000 Services de collecte des ordures |
II.1.3) | Type de marché Services |
II.1.4) | Description succincte: L'appalto ha per oggetto la gestione dei rifiuti urbani provenienti dalle utenze domestiche e dalle utenze non domestiche del Comune di Parona (PV). Le prestazioni conferite in appalto si suddividono in: a) prestazioni di base che hanno corrispettivo a corpo; b) prestazione di base che ha corrispettivo a misura; c) prestazioni aggiuntive che hanno corrispettivo a misura. |
II.1.5) | Valeur totale estimée |
II.1.6) | Information sur les lots Ce marché est divisé en lots: non |
II.2) | Description |
II.2.2) | Code(s) CPV additionnel(s) 90512000 Services de transport des ordures ménagères |
II.2.3) | Lieu d'exécution Code NUTS: ITC48 Pavia Lieu principal d'exécution: Comune di Parona. |
II.2.4) | Description des prestations: gestione dei rifiuti urbani provenienti dalle utenze domestiche e dalle utenze non domestiche del Comune di Parona (PV). Le prestazioni conferite in appalto si suddividono in: a) prestazioni di base che hanno corrispettivo a corpo; b) prestazione di base che ha corrispettivo a misura; c) prestazioni aggiuntive che hanno corrispettivo a misura. Ai fini dell'art. 35, comma 4, del Codice, il valore massimo stimato dell'appalto, compresa l'eventuale proroga tecnica di sei mesi, è pari a 1. 841.286,82 EUR (euro un milione ottocento quarantuno mila duecento ottantasei virgola ottantadue), IVA esclusa, così suddiviso: A) Prestazioni a base di gara soggetto a ribasso con corrispettivo a corpo per la durata dell'affidamento pari ad EUR 941.798,42 (euro novecento quarantuno settecento novantotto virgola quarantadue); B) Prestazioni a base di gara soggetto a ribasso con corrispettivo a misura per la durata dell'affidamento pari ad EUR 418.576,38 (euro quattrocento diciottomila cinquecento settantasei virgola trentotto), IVA esclusa; C) Prestazioni per i servizi aggiuntivi a misura per la durata dell'affidamento pari ad EUR 354.618,09 (euro trecento cinquantaquattromila seicento diciotto virgole zero nove), IVA esclusa; D) Il tutto oltre oneri per la sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso pari ad EUR 3. 541,48 (euro tremila cinquecento quarantuno/48), IVA esclusa. L'importo posto a base di gara comprende il costo della manodopera che la stazione appaltante, ai sensi dell'art. 23 comma 16 del codice, ha stimato pari ad EUR 380.096,30, determinato utilizzando il trattamento economico previsto dal CCNL del settore ambientale unificato nel 2022 per il settore privato e per il settore pubblico, come riportato alla Tabella n. 66 del Progetto Tecnico definitivo. N.B.: Il valore delle prestazioni di base con corrispettivo a misura (trattamento dei rifiuti) di cui alla riga B e il valore delle prestazioni aggiuntive con corrispettivo a misura di cui alla riga C sono stimati e rappresentano una quantificazione puramente indicativa. Qualora nel corso dell'esecuzione dell'Appalto non si raggiungano tali valori, l'Appaltatore non può pretendere alcunché dal Comune a qualsiasi titolo. |
II.2.5) | Critères d'attribution Critères énoncés ci-dessous Critère de qualité - Nom: Offerta Tecnica / Pondération: 80 Prix - Pondération: 20 |
II.2.6) | Valeur estimée |
II.2.7) | Durée du marché, de l'accord-cadre ou du système d'acquisition dynamique Durée en mois: 84 Ce marché peut faire l'objet d'une reconduction: non |
II.2.10) | Variantes Des variantes seront prises en considération: non |
II.2.11) | Information sur les options Options: oui Description des options: Il presente appalto ha durata di 7 (sette) anni dalla data di formale stipulazione del contratto o dalla data di inizio della sua eventuale anticipata esecuzione per i casi di urgenza previsti dall'art. 32, commi 8 e 13, del Codice, fatta salva l'applicazione dell'art. 8, comma 1, lettera a), del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 e secondo quanto previsto dall'art. 5 del Capitolato Speciale d'Appalto. Ai sensi dell'art. 106, comma 11 del D. Lgs. n. 50/2016, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di prorogare la durata del contratto per un periodo massimo di 6 (sei) mesi stimata in complessivi EUR 122.752,45, così suddivisi: D.1) prestazioni di base con corrispettivo a corpo per sei mesi di eventuale proroga, euro 67.271,32 IVA esclusa; D.2) prestazioni di base con corrispettivo a misura per sei mesi di eventuale proroga, euro 29.898,31 IVA esclusa; D.3) prestazioni aggiuntive con corrispettivo a misura per sei mesi di eventuale proroga, euro 25.329,86 IVA esclusa; D.4) oneri per la sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso per sei mesi di eventuale proroga, euro 252,96 IVA esclusa. In deroga a quanto disposto all'art. 106, comma 1, lettera a), quarto periodo, del decreto legislativo n. 50 del 2016, le variazioni di prezzo che si dovessero tradurre, in aumento o in diminuzione di costi, saranno valutate dalla stazione appaltante a seguito di istanza di parte e previa istruttoria soltanto se tali variazioni risultino superiori al 20% rispetto al prezzo, rilevato nell'anno di presentazione dell'offerta, anche tenendo conto di quanto previsto dal decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili di cui al comma 2, secondo periodo. In tal caso si procede a compensazione, in aumento o in diminuzione, per la percentuale eccedente il 20% e comunque in misura pari all'80% di detta eccedenza, nel limite delle somme appositamente accantonate per imprevisti, delle somme derivanti da ribassi d'asta, nonché delle ulteriori somme disponibili. |
II.2.13) | Information sur les fonds de l'Union européenne Le contrat s'inscrit dans un projet/programme financé par des fonds de l'Union européenne: non |
II.2.14) | Informations complémentaires I pagamenti saranno effettuati nei modi e tempi previsti nell'art. 35 del Capitolato Speciale d'Appalto. L'appalto sarà finanziato con fondi propri del Bilancio Comunale. |
|
|
Section III: Renseignements d'ordre juridique, économique, financier et technique |
|
III.1) | |
|
|
Conditions de participation |
|
III.1.1) | Habilitation à exercer l'activité professionnelle, y compris exigences relatives à l'inscription au registre du commerce ou de la profession Liste et description succincte des conditions: Sono ammessi a partecipare alla procedura di gara i soggetti di cui all'art. 45 comma 2, lettere a), b) e c) del D.Lgs. 50/2016 (costituiti sia in forma singola che in raggruppamento temporaneo ai sensi dell'art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D. Lgs. 50/2016), nonché i soggetti di cui all'art. 45, comma 1, D. Lgs. 50/2016 costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi, alle condizioni previste dal D.lgs. n. 50/2016. Ai soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi si applicano le disposizioni di cui all'art. 48 del D. Lgs 50/2016. I partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale (art. 80 del D. Lgs n. 50/2016), di idoneità professionale (art. 83 comma 1 lett. a del D. Lgs n. 50/2016) e di capacità economico finanziaria (art. 83 comma 1 lett. b del D. Lgs n. 50/2016) e tecnico - professionali (art. 83 comma 1 lett. c del D. Lgs n. 50/2016) che di seguito si riportano. (Per le attività a maggior rischio di infiltrazione mafiosa): gli operatori economici devono possedere, pena l'esclusione dalla gara, l'iscrizione nell'elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (c.d. white list) istituito presso la Prefettura della provincia in cui l'operatore economico ha la propria sede oppure devono aver presentato domanda di iscrizione al predetto elenco. I concorrenti ai fini della partecipazione alla gara dovranno essere: Iscritti alla Camera di Commercio per attività coerente con quella oggetto della presente gara o che abbiano come oggetto nel loro Statuto attività coerente con l'oggetto della presente gara. Gli operatori economici stabiliti in altri Stati membri si qualificano producendo documentazione conforme alla normativa vigente nei rispettivi Paesi. Iscrizione all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali di cui all'art. 212 del D.lgs. 03 aprile 2006, n. 152 e s. m. e i. per le seguenti categorie e classi di cui al Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 03 giugno 2014, n. 120: 1) categoria 1 [escluse le sottocategorie D3 e D7, non attinenti]: raccolta e trasporto di rifiuti urbani [art. 8, comma 1, lett. a), del citato DM 120/2014], classe f): inferiore a 5. 000 abitanti [art. 9, comma 2, lett. f), del citato DM 120/2014] o classe superiore. L'iscrizione nella predetta categoria 1 deve essere idonea allo svolgimento di tutte le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani rientranti nell'oggetto del presente appalto; 2) categoria 5: raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi [art. 8, comma 1, lett. e), del citato DM 120/2014], classe f): quantità annua complessivamente trattata inferiore a 3. 000 tonnellate [art. 9, comma 3, lett. f), del citato DM 120/2014] o classe superiore. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese ciascun componente il raggruppamento deve essere iscritto alla CCIAA; ciascun componente il raggruppamento deve essere iscritto all'Albo gestori ambientali nella classifica adeguata alla quota di esecuzione: Vedasi Disciplinare di gara. |
III.1.2) | Capacité économique et financière Liste et description succincte des critères de sélection: |
| 1) | L'operatore economico deve essere in possesso di un Fatturato specifico minimo annuo nel settore di attività oggetto dell'appalto e riferito ai migliori ultimi tre esercizi finanziari disponibili ed approvati degli ultimi cinque anni, di almeno euro 135.000,00 IVA esclusa all'anno. Il settore di attività è quello riguardante il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani. Il requisito economico è richiesto per garantire la selezione di operatori economici economicamente solidi ai fini di una corretta e puntuale esecuzione del contratto. Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l'attività da meno di tre anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. Ai sensi dell'art. 86, comma 4, del Codice, l'operatore economico, che, per fondati motivi, non è in grado di presentare le referenze richieste, può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante. |
III.1.3) | Capacité technique et professionnelle Liste et description succincte des critères de sélection: |
| 2) | Adeguata esperienza professionale: a tal fine, il concorrente deve aver eseguito: a) nell'ultimo triennio (a decorrere dalla pubblicazione del Bando a ritroso), almeno un servizio di raccolta e trasporto di rifiuti urbani con modalità domiciliare prestati per una popolazione media annua servita di almeno 1. 800 abitanti; b) nell'ultimo triennio (a decorrere dalla pubblicazione del Bando a ritroso), almeno un servizio di spazzamento prestati per una popolazione media annua servita di almeno 1. 800 abitanti. 3) L'operatore economico deve eseguire l'appalto con un adeguato standard di qualità da comprovarsi mediante la produzione di certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015 ed in conformità delle proprie misure di gestione ambientale UNI EN ISO 14001:2004. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese I requisiti di fatturato devono essere posseduti dal Raggruppamento nel suo complesso. In caso di raggruppamento temporaneo di imprese Il requisito di capacità tecnico-professionale di cui al precedente punto III.1.3), n. 2, lett. a), il requisito c.d. "di punta" deve essere soddisfatto dalla sola mandataria; mentre il requisito "di punta" di cui alla lett. b) può essere soddisfatto dalla mandataria o da una delle mandanti, purché il servizio non sia frazionato. La certificazione di qualità ambientale deve essere posseduta da ciascun componente il raggruppamento. Per i consorzi di cooperative e di imprese artigiane e i consorzi stabili Il requisito relativo all'iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura deve essere posseduto dal consorzio e dalle imprese consorziate indicate come esecutrici. I requisiti di capacità economica e finanziaria nonché tecnica e professionale devono essere posseduti in conformità al disciplinare di gara. |
|
|
Section IV: Procédure |
|
IV.1) | Description |
IV.1.1) | Type de procédure Procédure ouverte |
IV.1.3) | Information sur l'accord-cadre ou le système d'acquisition dynamique |
IV.1.8) | Information concernant l'accord sur les marchés publics (AMP) Le marché est couvert par l'accord sur les marchés publics: non |
IV.2) | Renseignements d'ordre administratif |
IV.2.2) | Date limite de réception des offres ou des demandes de participation Date: 17/06/2023 Heure locale: 12:00 |
IV.2.3) | Date d'envoi estimée des invitations à soumissionner ou à participer aux candidats sélectionnés |
IV.2.4) | Langue(s) pouvant être utilisée(s) dans l'offre ou la demande de participation: italien |
IV.2.6) | Délai minimal pendant lequel le soumissionnaire est tenu de maintenir son offre Durée en mois: 6 (à compter de la date limite de réception des offres) |
IV.2.7) | Modalités d'ouverture des offres Date: 21/06/2023 Heure locale: 15:00 |
|
|
Section VI: Renseignements complémentaires |
|
VI.1) | Renouvellement Il s'agit d'un marché renouvelable: non |
VI.3) | Informations complémentaires: per quanto non indicato si rinvia al bando integrale di gara. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI P.L. COMM. CAPO DI P.L. Luciano LEGNAZZI |
VI.4) | Procédures de recours |
VI.4.1) | Instance chargée des procédures de recours Nom officiel: Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia. Ville: MILANO Pays: Italie |
VI.4.3) | Introduction de recours Précisions concernant les délais d'introduction de recours: Ai sensi dell'articolo 204 del d. lgs. 50/2016 e dell'art. 120 del D. Lgs. 104/2010 avverso il presente atto è ammesso ricorso entro il termine di 30 giorni dalla sua pubblicazione. |
VI.5) | Date d'envoi du présent avis: 18/05/2023 CIG: 9826345C68 - CUI 83001230180202300001 SERVIZI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DEL COMUNE DI PARONA. 17/06/2023 23/05/2023 ITA National |