TX: 02/12/2022 S233 Italie-Rome: Services d'assistance technique informatique 2022/S 233-669471 Avis de marché - secteurs spéciaux Services |
|
|
Section I: Entité adjudicatrice |
|
I.1) | Nom et adresses Nom officiel: Gestore dei Servizi Energetici - GSE SpA Adresse postale: Viale Maresciallo Pilsudski, 92 Ville: Roma Code NUTS: ITI43 Roma Code postal: 00197 Pays: Italie Courriel: e.procurement@pec.gse.it Téléphone: +39 0680114672 Fax: +39 0680114645 Adresse(s) internet: Adresse principale: http://www.gse.it Adresse du profil d'acheteur: https://www.gse.it/bandi-di-gara |
I.3) | Communication Les documents du marché sont disponibles gratuitement en accès direct non restreint et complet, à l'adresse: https://appalti.gse.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp Adresse à laquelle des informations complémentaires peuvent être obtenues: le ou les point(s) de contact susmentionné(s) Les offres ou les demandes de participation doivent être envoyées au(x) point(s) de contact susmentionné(s) |
I.6) | Activité principale Autre activité: Energia |
|
|
Section II: Objet |
|
II.1) | Étendue du marché |
II.1.1) | Intitulé: Servizi di assistenza sulle Postazioni di Lavoro per le Società GSE, GME, AU e RSE e di assistenza hardware sui sistemi centrali e di rete secondari del GSE Numéro de référence: 20393 |
II.1.2) | Code CPV principal 72611000 Services d'assistance technique informatique |
II.1.3) | Type de marché Services |
II.1.4) | Description succincte: Oggetto del presente appalto è la fornitura dei servizi di assistenza sulle Postazioni di Lavoro (Pc fisico, Virtual Desktop e dispositivi utilizzati dal personale quali ad esempio Monitor, Stampanti, Telefoni VOIP, dispositivi mobili, ecc.) per le Società GSE, GME, AU e RSE e servizi di assistenza hardware sui sistemi centrali e di rete secondari del GSE. |
II.1.5) | Valeur totale estimée Valeur hors TVA: 9 360 000.00 EUR |
II.1.6) | Information sur les lots Ce marché est divisé en lots: non |
II.2) | Description |
II.2.3) | Lieu d'exécution Code NUTS: ITC4C Milano Code NUTS: ITI43 Roma |
II.2.4) | Description des prestations: Di seguito si riporta il dettaglio dei servizi richiesti per le società GSE, GME e AU: 1. servizio di I livello per la gestione delle segnalazioni utente in relazione alle postazioni di lavoro, che prevede le attività di rilevazione, tracciamento, analisi e chiusura delle segnalazioni relative a problematiche o richieste da parte del personale del GSE, GME e AU; 2. sevizio di II livello di assistenza per la risoluzione di tutte problematiche hardware e software sulle postazioni di lavoro del personale del GSE, GME e AU e le attività di gestione delle stesse quali, ad esempio, gli interventi di tipo IMAC (Install, Move, Add, Change); 3. servizio di assistenza hardware sui sistemi centrali e di rete per l'attivazione e il monitoraggio degli interventi di manutenzione e, in caso di guasti ad un sistema/apparato dell'infrastruttura del GSE non coperto da contratti di manutenzione già attivi con il brand produttore, per la riparazione o la sostituzione dei componenti difettosi con parti originali, avvalendosi di personale tecnico certificato sulla tecnologia del sistema/apparato. Attualmente i servizi descritti ai punti 1 e 2 sono svolti da 14 risorse coordinate da un referente operativo dei servizi. Il personale delle Società GSE, GME e AU è di circa 1. 050 dipendenti distribuiti presso le sedi ufficio di Roma (V.le Maresciallo Pilsudski, 92/124/138 e Via Guidubaldo del Monte 45, Roma). I sistemi centrali e di rete secondari sono dislocati presso le sedi ufficio di Roma e i Data Center del GSE (V.le Maresciallo Pilsudski, 92 e Via Guidubaldo del Monte 45, Roma e il sito di Disaster Recovery, attualmente ubicato in V.le Toscana 3, Rozzano - MI). I servizi di I e II Livello devono essere svolti in presidio on-site presso le sedi ufficio delle società GSE, GME e AU. Per la società RSE i servizi richiesti sono: 1. servizio di I livello per la gestione delle segnalazioni utente in relazione alle postazioni di lavoro, che prevede le attività di rilevazione, tracciamento, analisi e chiusura delle segnalazioni relative a problematiche o richieste da parte del personale del RSE; 2. sevizio di II livello di assistenza per la risoluzione di tutte problematiche hardware e software sulle postazioni di lavoro del personale del RSE e le attività di gestione delle stesse quali, ad esempio, gli interventi di tipo IMAC (Install, Move, Add, Change); Attualmente i servizi descritti ai suddetti punti 1 e 2 sono svolti da 3 risorse per complessive 90 ore settimanali. Il personale della Società RSE è di circa 350 dipendenti presenti prevalentemente presso la sede di Milano in via R. Rubattino, 54. I servizi di I e II Livello richiesti devono essere svolti in presidio on-site presso la sede stessa. L'aggiudicatario dovrà garantire l'erogazione di tutti i suddetti servizi senza soluzione di continuità rispetto ai servizi attuali. Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'Unione Europea, e ferma restando la necessaria armonizzazione con l'organizzazione dell'operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l'aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell'aggiudicatario uscente, come previsto dall'articolo 50 del D.lgs. 50/2016, garantendo l'applicazione dei CCNL di settore, di cui all'art. 51 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81. |
II.2.5) | Critères d'attribution Le prix n'est pas le seul critère d'attribution et tous les critères sont énoncés uniquement dans les documents du marché |
II.2.6) | Valeur estimée Valeur hors TVA: 7 800 000.00 EUR |
II.2.7) | Durée du marché, de l'accord-cadre ou du système d'acquisition dynamique Durée en mois: 60 Ce marché peut faire l'objet d'une reconduction: non |
II.2.10) | Variantes Des variantes seront prises en considération: non |
II.2.11) | Information sur les options Options: oui Description des options: Il contratto di appalto potrà essere modificato nei casi previsti dall'art. 106, comma 11 (proroga tecnica) e comma 12 (quinto d'obbligo) del D.Lgs 50/2016. In tal caso il contraente è tenuto all'esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. |
II.2.13) | Information sur les fonds de l'Union européenne Le contrat s'inscrit dans un projet/programme financé par des fonds de l'Union européenne: non |
II.2.14) | Informations complémentaires |
|
|
Section III: Renseignements d'ordre juridique, économique, financier et technique |
|
III.1) | |
|
|
Conditions de participation |
|
III.1.1) | Habilitation à exercer l'activité professionnelle, y compris exigences relatives à l'inscription au registre du commerce ou de la profession Liste et description succincte des conditions: a) insussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016; b) iscrizione alla CCIAA (od altro organismo equipollente per le imprese appartenenti ad altri Stati UE) per le attività d'impresa equivalenti a quelle oggetto dell'appalto; c) di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e, comunque, non aver conferito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto della stazione appaltante, per il triennio successivo alla cessazione del rapporto. |
III.1.2) | Capacité économique et financière Liste et description succincte des critères de sélection: a) gli operatori economici devono presentare 2 dichiarazioni di un istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi del D.Lgs. del 1. 9.1993, n. 385 ss.mm.ii., attestanti la propria solidità economica e finanziaria nonché la capacità di far fronte agli impegni economici e finanziari derivanti dall'eventuale aggiudicazione del presente appalto, in particolare al finanziamento dei corrispettivi per eventuali subappalti e/o subfornitori. In caso di operatore economico costituito da un'associazione temporanea di imprese, ciascuna impresa associata deve presentare le 2 dichiarazioni; b) gli operatori economici devono dimostrare di aver realizzato negli ultimi 3 esercizi una cifra di affari globale, relativa ai «Ricavi delle vendite e delle prestazioni», così come desumibile dalla voce A) valore della produzione del conto economico redatto ai sensi dell'art. 2425 del CC, non inferiore al valore di EUR 9. 360.000,00. In caso di operatore economico costituito da un'associazione temporanea di imprese, il requisito deve essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso. |
III.1.3) | Capacité technique et professionnelle Liste et description succincte des critères de sélection: Si richiede: a) Gli operatori economici devono dimostrare di aver realizzato, nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del presente bando, un fatturato specifico, per attività inerenti l'oggetto dell'appalto (cfr. punto II.2.4), non inferiore all'importo posto a base di gara indicato al precedente punto II.2.6. Gli operatori economici devono presentare l'elenco degli appalti che concorrono a formare tale fatturato specifico e che devono riguardare i servizi erogati in tutti i seguenti ambiti, nessuno escluso: 1. servizio di I livello di gestione delle segnalazioni utente in relazione alle postazioni di lavoro; 2. sevizio di II livello di assistenza e gestione delle postazioni di lavoro; 3. servizio di assistenza hardware sui sistemi centrali e di rete. In particolare, tra gli appalti che concorrono a formare tale fatturato specifico devono essere presentati: i) almeno un appalto relativo a entrambi i servizi di cui ai precedenti punti 1 e 2, con importo fatturato nel quinquennio non inferiore al 30% dell'importo posto a base d'asta di cui al punto II.2.6; ii) almeno un appalto relativo al servizio di cui al precedente punto 3, con importo fatturato nel quinquennio non inferiore al 10% dell'importo posto a base d'asta di cui al punto II.2.6. Si precisa che in caso di appalti emessi a fronte di un accordo quadro, gli importi possono essere cumulati. L'elenco deve essere predisposto compilando per ciascun appalto l'allegato "Scheda appalto" che deve riportare almeno la descrizione del servizio erogato, gli importi fatturati nell'ultimo quinquennio, il ruolo assunto (appaltatore, mandante, subappaltatore ecc.), il riferimento al committente completo dei dati del responsabile dell'esecuzione del committente e dei recapiti telefonici. In caso di ATI, il requisito deve essere soddisfatto dal raggruppamento nel suo complesso. b) Tutti gli operatori economici devono dimostrare di essere in possesso della certificazione ISO 9001:2015 per attività attinenti all'oggetto dell'appalto e in corso di validità. In caso di ATI, ciascuna società costituente il raggruppamento deve possedere la certificazione. |
|
|
Section IV: Procédure |
|
IV.1) | Description |
IV.1.1) | Type de procédure Procédure négociée avec appel à la concurrence préalable |
IV.1.3) | Information sur l'accord-cadre ou le système d'acquisition dynamique |
IV.1.8) | Information concernant l'accord sur les marchés publics (AMP) Le marché est couvert par l'accord sur les marchés publics: oui |
IV.2) | Renseignements d'ordre administratif |
IV.2.2) | Date limite de réception des offres ou des demandes de participation Date: 13/01/2023 Heure locale: 12:00 |
IV.2.3) | Date d'envoi estimée des invitations à soumissionner ou à participer aux candidats sélectionnés |
IV.2.4) | Langue(s) pouvant être utilisée(s) dans l'offre ou la demande de participation: italien |
|
|
Section VI: Renseignements complémentaires |
|
VI.1) | Renouvellement Il s'agit d'un marché renouvelable: non |
VI.2) | Informations sur les échanges électroniques La facturation en ligne sera acceptée |
VI.3) | Informations complémentaires: |
| 1) | in caso di avvalimento, le domande di candidatura dovranno contenere la documentazione prevista e richiesta dall'art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016. Si ricorda che il contratto di avvalimento deve essere predisposto nel rispetto di quanto stabilito all'art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 e deve indicare analiticamente le risorse strumentali e finanziarie messe a disposizione; 2) si precisa che: - i requisiti indicati ai precedenti punti III.1.2) Capacità economica e finanziaria e III.1.3) Capacità professionale e tecnica sono considerati a pena di esclusione; - in caso di ATI, i requisiti indicati ai precedenti punti III.1.2) Capacità economica e finanziaria, lettera a) e III.1.3) Capacità professionale e tecnica, lettera b) non sono frazionabili; 3) il presente avviso di gara è pubblicato nel profilo del committente: www.gse.it, sezione bandi di gara. La procedura sarà svolta sulla piattaforma di e-procurement del GSE (di seguito «piattaforma») accessibile, previo accreditamento, all'indirizzo: https://appalti.gse.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp 4) per facilitare e uniformare le domande di candidatura, il GSE rende disponibile agli operatori economici il «facsimile di domanda di candidatura» che può essere prelevato dal profilo del committente: www.gse.it, sezione bandi di gara, in alternativa il candidato può utilizzare il DGUE; 5) tutti i documenti relativi alla presente procedura negoziata devono essere trasmessi al GSE per via telematica attraverso il sistema di e-procurement di cui al precedente punto 3. La domanda di candidatura e la documentazione probatoria attestante il possesso dei requisiti deve pervenire attraverso la piattaforma entro e non oltre il termine perentorio indicato al precedente punto IV.2.2). La data e l'ora di ricezione sono comprovate dalla piattaforma stessa. Resta esclusa qualsivoglia responsabilità del GSE ove per disguidi tecnici, o di altra natura, la documentazione non pervenga entro il previsto termine di scadenza; 6) le eventuali richieste di chiarimento devono riportare, nell'oggetto, il numero di procedura 20393 ed essere trasmesse esclusivamente via PEC all'indirizzo: e.procurement@pec.gse.it . Le risposte saranno trasmesse dal GSE al richiedente e pubblicate nel profilo del committente. Il GSE comunicherà le informazioni supplementari a tutti gli operatori economici, purché richieste almeno 9 giorni prima della scadenza del termine fissato per la ricezione delle domande di candidatura; 7) la documentazione di gara necessaria ai fini della presentazione dell'offerta sarà trasmessa ai soli candidati ammessi esclusivamente nella successiva fase di richiesta d'offerta. È preclusa ogni pretesa da parte dei candidati pur ritenuti idonei se, per qualsiasi motivo, la stazione appaltante non proceda alla fase successiva di richiesta d'offerta; 8) si precisa che il contratto eventualmente sottoscritto si intenderà risolto di diritto in caso di annullamento in sede giurisdizionale del provvedimento di aggiudicazione. In tal caso l'appaltatore rinuncia sin d'ora a richiedere qualsiasi forma di indennizzo e/o risarcimento per la parte di appalto non svolto; 9) ai sensi degli artt. 73 e 216, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016, che richiamano le disposizioni introdotte dall'articolo 26 del D.Lgs. n. 66/2014, le spese per la pubblicazione sulla GURI sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione; 10) il responsabile unico del procedimento per la fase di affidamento è l'ing. Mauro Rossini. www.gse.it https://appalti.gse.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp www.gse.it e.procurement@pec.gse.it |
VI.4) | Procédures de recours |
VI.4.1) | Instance chargée des procédures de recours Nom officiel: Tar Lazio Adresse postale: Via Flaminia, 189 Ville: Roma Code postal: 00196 Pays: Italie |
VI.5) | Date d'envoi du présent avis: 29/11/2022 Servizi di assistenza sulle Postazioni di Lavoro per le Società GSE, GME, AU e RSE e di assistenza hardware sui sistemi centrali e di rete secondari del GSE 13/01/2023 02/12/2022 ITA National |