TX: 20/09/2018 S181 - - Services - SystËme díacquisition dynamique - ProcÈdure restreinte Italie-Rome: Services de traitement des transactions financiËres et services de chambre de compensation 2018/S 181-410939 Avis de marchÈ ñ secteurs spÈciaux Services |
|
|
Section I: EntitÈ adjudicatrice |
|
I.1) | Nom et adresses Trenitalia S.p.A. ó Direzione Acquisti Piazza della Croce Rossa 1 Roma 00161 Italie Courriel: ict-comm@cert.trenitalia.it Code NUTS: ITZZZ Adresse(s) internet: Adresse principale: www.acquistionline.trenitalia.it Adresse du profil díacheteur: www.acquistionline.trenitalia.it www.acquistionline.trenitalia.it www.acquistionline.trenitalia.it |
I.2) | Informations sur la passation conjointe de marchÈs |
I.3) | Communication Les documents du marchÈ sont disponibles gratuitement en accËs direct non restreint et complet, l'adresse: www.acquistionline.trenitalia.it Adresse laquelle des informations complÈmentaires peuvent Ítre obtenues le ou les point(s) de contact susmentionnÈ(s) Les offres ou les demandes de participation doivent Ítre envoyÈes par voie Èlectronique via: www.acquistionline.trenitalia.it Les offres ou les demandes de participation doivent Ítre envoyÈes au(x) point(s) de contact susmentionnÈ(s) |
I.6) | ActivitÈ principale Services de chemin de fer |
|
|
Section II: Objet |
|
II.1) | ...tendue du marchÈ |
II.1.1) | IntitulÈ: Gara a procedura ristretta indetta ai sensi dellíart. 55 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per líistituzione del sistema dinamico di acquisizione per ´Servizi di Merchant Acquiringª |
II.1.2) | Code CPV principal 66172000 |
II.1.3) | Type de marchÈ Services |
II.1.4) | Description succincte: Istituzione del sistema dinamico di acquisizione per i ´Servizi di Merchant Acquiringª; i dettagli sono indicati al successivo II.2.4. Si rinvia inoltre al Bando integrale pubblicato sul Portale Acquisti di Trenitalia S.p.A. al sito www.acquistionline.trenitalia.it per ulteriori informazioni e precisazioni. www.acquistionline.trenitalia.it |
II.1.5) | Valeur totale estimÈe Valeur hors TVA: 72 430 640.00 EUR |
II.1.6) | Information sur les lots Ce marchÈ est divisÈ en lots: non |
II.2) | Description |
II.2.1) | IntitulÈ: |
II.2.2) | Code(s) CPV additionnel(s) |
II.2.3) | Lieu d'exÈcution Code NUTS: ITZZZ |
II.2.4) | Description des prestations: La presente procedura interamente gestita con sistemi telematici, indetta ai sensi dellíart.55 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., ha ad oggetto líistituzione del Sistema Dinamico di Acquisizione (di seguito ´SDAª) per i ´Servizi di Merchant Acquiringª. Sono oggetto della presente procedura le prestazioni necessarie al completamento delle operazioni di pagamento elettronico e in particolare líesecuzione di transazioni, presso tutti i punti vendita di Trenitalia, generate tramite líutilizzo di carte di pagamento elettroniche di credito/debito/prepagate dei circuiti: ó Visa credito e debito, ó MasterCard credito e debito, ó Maestro, ó Pago Bancomat. Líesecuzione delle transazioni dovr essere garantita su tutti i canali di vendita di Trenitalia attivi alla data del presente bando e/o che saranno attivati nel corso di esecuzione delle prestazioni stesse; allíattualit dovranno essere garantite almeno le seguenti modalit di pagamento: ó tramite POS standard presidiato in modalit card present con presenza contestuale di operatore e cliente, presso terminali gestiti direttamente da Trenitalia, dal network di agenzie di Trenitalia e dal personale in servizio a bordo treno, ó presso Self Service tramite Panel POS standard non presidiato in modalit card present, ó Internet o Mobile da sito Web o Mobile commerce in modalit card not present secondo gli standard previsti dai circuiti, ó presso Call Center in modalit Moto, gestiti direttamente da Trenitalia o dal network di agenzie italiane ed estere di Trenitalia stessa. Per líesecuzione delle prestazioni dovranno essere garantiti inoltre i necessari servizi strumentali di help-desk, di contabilizzazione e di storno. Trenitalia invier , nel corso della validit temporale dell'SDA, ai soli operatori economici qualificati, specifiche lettere di invito a presentare offerta per líaffidamento delle prestazioni; i servizi appaltati saranno suddivisi con la logica ON US ñ NOT ON US e pertanto sar richiesta: ó ON US ó separatamente a ogni singolo operatore economico ammesso, la quotazione delle componenti di remunerazione stabilite da Trenitalia relativamente alle proprie carte di credito/debito/prepagate, per cui sar inoltre richiesto di esplicitare espressamente i BIN per i quali risultano valide le relative quotazioni, ó NOT ON US ó contestualmente a tutti gli operatori economici ammessi, la quotazione delle componenti di remunerazione stabilite da Trenitalia relativamente a tutte le carte di credito/debito/prepagate emesse da altri istituti. Pertanto, con il duplice scopo di ottenere le migliori condizioni economiche possibili per Trenitalia, nonchÈ di avere la garanzia sulla continuit dei servizi offerti alla clientela in caso di indisponibilit dei servizi prestati, il Sistema Dinamico di Acquisizione e i successivi appalti specifici prevedono líaffidamento dei servizi: ó ON US a ogni singolo operatore economico per la quota parte di servizi relativi alle proprie carte di credito/debito/prepagate, ó NOT ON US allíoperatore economico migliore offerente per il relativo intero perimetro, a cui in aggiunta verranno contestualmente affidati: óó i perimetri relativi a ogni singolo ON US per cui la quotazione, espressa da tale soggetto, delle componenti di remunerazione stabilite da Trenitalia Ë risultata migliore di alcuni/tutti i perimetri ON US, óó il servizio di alcuni/tutti i perimetri ON US, nel caso di indisponibilit temporanea del/degli stesso/i, costituendo tale soggetto il naturale soggetto di Backup del/i ON US, ó NOT ON US Backup al secondo migliore offerente per il medesimo perimetro del NOT ON US, da attivarsi nei casi di indisponibilit dei servizi prestati da questíultimo. I dettagli su specifiche tecniche e funzionali, schemi di contratto, basi díasta dei servizi saranno puntualmente resi noti in sede di invio delle lettere di invito a presentare offerta per líaffidamento delle prestazioni, ai soli operatori economici qualificati al presente SDA. |
II.2.5) | CritËres díattribution CritËres ÈnoncÈs ci-dessous Prix |
II.2.6) | Valeur estimÈe Valeur hors TVA: 72 430 640.00 EUR |
II.2.7) | DurÈe du marchÈ, de l'accord-cadre ou du systËme d'acquisition dynamique DurÈe en mois: 72 Ce marchÈ peut faire l'objet d'une reconduction: non |
II.2.9) | Informations sur les limites concernant le nombre de candidats invitÈs participer |
II.2.10) | Variantes Des variantes seront prises en considÈration: non |
II.2.11) | Information sur les options Options: non |
II.2.12) | Informations sur les catalogues Èlectroniques |
II.2.13) | Information sur les fonds de l'Union europÈenne Le contrat s'inscrit dans un projet/programme financÈ par des fonds de l'Union europÈenne: non |
II.2.14) | Informations complÈmentaires |
|
|
Section III: Renseignements díordre juridique, Èconomique, financier et technique |
|
III.1) | |
|
|
Conditions de participation |
|
III.1.1) | Habilitation exercer l'activitÈ professionnelle, y compris exigences relatives l'inscription au registre du commerce ou de la profession Liste et description succincte des conditions: Líoperatore economico ñ nonchÈ líeventuale impresa ausiliaria e gli eventuali subappaltatori ñ deve essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui allíart. 80 del D.Lgs. 50/2016. Gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi inseriti nelle cosiddette black list di cui al decreto del ministro delle Finanze del 4. 5.1999 e al decreto del ministro dellíEconomia e delle finanze del 21.11.2001, devono essere in possesso dellíautorizzazione rilasciata ai sensi del D.M. 14.12.2010 del ministero dellíEconomia e delle finanze (art. 37 del D.L. 3. 5.2010, n. 78). Ai fini della presentazione della domanda di ammissione al Sistema dinamico di acquisizione deve essere prodotta una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28.12.2000 n. 445, redatta in conformit con il modello di dichiarazione allegato (Documento di Gara Unico Europeo ó DGUE) ovvero, per i concorrenti non residenti in Italia, documentazione equivalente secondo la legislazione dello Stato di appartenenza, con la quale il legale rappresentante del concorrente, assumendone piena responsabilit : a) dichiara il possesso dei suddetti requisiti di ordine generale, in conformit con il modello di dichiarazione allegato (DGUE), che potr essere reperito sul profilo di committente www.acquistionline.trenitalia.it, unitamente al bando di gara; b) (ove il concorrente non alleghi il certificato di iscrizione al Registro delle imprese in corso di validit ) indica: denominazione dellíimpresa; forma giuridica; oggetto sociale; sede; data, durata e numero di iscrizione al Registro delle imprese; indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC); ubicazione delle unit produttive; c) (per i consorzi di cui allíart. 45 comma 2, lettere b) e c) del D.Lgs. 50/2016) indica i consorziati per i quali il consorzio concorre. La dichiarazione di tutti i suesposti punti dovr esser redatta, pena líirricevibilit , in lingua italiana, ovvero nella lingua dello Stato membro in cui abbia sede il soggetto partecipante, in tal caso con annessa traduzione in lingua italiana certificata ´conforme al testo stranieroª dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare ovvero da un traduttore ufficiale. Ogni dichiarazione deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del concorrente, con allegata copia del documento di identit del sottoscrittore. Nel caso di operatori economici di cui allíart. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, la medesima dichiarazione deve essere prodotta da ciascun concorrente che costituisce o che costituir líassociazione, il consorzio o il Gruppo Europeo di Interesse Economico (GEIE). Nel caso di consorzi di cui a detto art. 45, comma 2, lettere b) e c), la dichiarazione deve essere prodotta dal consorzio e da ciascuno dei consorziati per conto dei quali il consorzio partecipa alla gara. Le dichiarazioni possono essere sottoscritte digitalmente anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. www.acquistionline.trenitalia.it |
III.1.2) | CapacitÈ Èconomique et financiËre Liste et description succincte des critËres de sÈlection: PoichÈ il perimetro del presente Sistema dinamico di acquisizione Ë relativo a servizi di natura bancaria/finanziaria, gli operatori economici sono esonerati dalla presentazione di qualsivoglia documento a comprova del presente requisito. |
III.1.3) | CapacitÈ technique et professionnelle Liste et description succincte des critËres de sÈlection: Ai fini della dimostrazione del possesso di uníidonea capacit tecnica, nella dichiarazione di cui al precedente paragrafo III.1.1) dovr essere attestato: A) per la partecipazione allíON US: i) possesso di licenza e autorizzazione a operare in Italia, per almeno uno dei circuiti di cui al precedente paragrafo II.2.4) e di tutti i relativi marchi associati indicati al medesimo punto, relativamente a tale/i circuito/i; ii) possesso di una sede operativa stabile in Italia, intesa come stabile e operante organizzazione presente in Italia, dotata di personale in organico avente conoscenza fluente della lingua italiana parlata e scritta; B) per la partecipazione al NOT ON US: i) possesso di licenza e autorizzazione a operare in Italia, per tutti i circuiti di cui al precedente paragrafo II.2.4) e di tutti i relativi marchi associati indicati al medesimo punto; ii) possesso di una sede operativa stabile in Italia, intesa come stabile e operante organizzazione presente in Italia, dotata di personale in organico avente conoscenza fluente della lingua italiana parlata e scritta. Si evidenzia che: ó per la partecipazione allíON US: óó non trova di fatto applicazione la possibilit che pi soggetti partecipino in forma riunita, ó per la partecipazione al NOT ON US: óó il requisito di cui al precedente punto i) potr essere frazionato e in tal caso dovr essere posseduto cumulativamente dai soggetti raggruppati, óó il requisito di cui al precedente punto ii) dovr essere posseduto almeno dalla mandataria/capogruppo. |
III.1.4) | RËgles et critËres objectifs de participation Liste et brËve description des rËgles et critËres: |
| 1) | ai sensi dellíart. 52 del D.Lgs. 50/2016 la gara sar espletata con il supporto di strumenti elettronici; 2) ai fini della partecipazione Ë obbligatoria líabilitazione al portale; 7) Ë obbligatorio il possesso da parte del legale rappresentante di un certificato di firma digitale in corso di validit generato da dispositivo per la creazione di una firma sicura ex art. 38, c. 2, del D.P.R. 445/2000 e art. 65 del D.Lgs. 82/2005. Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni. |
III.1.5) | Informations sur les marchÈs rÈservÈs |
III.1.6) | Cautionnement et garanties exigÈs: Cauzione provvisoria: non sono richieste cauzioni provvisorie a garanzia dellíofferta. Cauzione definitiva: le cauzioni definitive da costituirsi da parte degli operatori economici con cui saranno stipulati i contratti per líON US, con líaggiudicatario e il secondo migliore offerente del NOT ON US (questíultimo per il relativo backup) saranno disciplinate nelle lettere díinvito. Si rinvia al bando integrale per le modalit di costituzione e ulteriori informazioni. |
III.1.7) | ModalitÈs essentielles de financement et de paiement et/ou rÈfÈrences aux textes qui les rÈglementent: Líappalto verr spesato su dedicati capitoli di spesa a bilancio Trenitalia. |
III.1.8) | Forme juridique que devra revÍtir le groupement d'opÈrateurs Èconomiques attributaire du marchÈ: Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati allí articolo 45 del D.Lgs. 50/2016. Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni. |
III.2) | Conditions liÈes au marchÈ |
III.2.1) | Information relative la profession |
III.2.2) | Conditions particuliËres d'exÈcution: |
| 1) | il subappalto Ë ammesso nei limiti e alle condizioni di cui allíart. 105 del D.Lgs. 50/2016; 2) ai sensi dellíart. 105, comma 6, del D.Lgs. 50/2016, l'operatore economico che intende ricorrere al subappalto Ë obbligato a indicare nella dichiarazione a corredo dellíofferta la terna di subappaltatori, allegando alla stessa i DGUE in ordine al possesso dei requisiti di ordine generale, compilati e sottoscritti da ciascuno dei subappaltatori proposti; 3) Ë inoltre ammessa la definizione di subcontratti per servizi strumentali e/o di supporto al servizio oggetto del presente Sistema dinamico di acquisizione, quali a titolo indicativo servizi IT, assistenza hardware e software, servizi di Help-Desk, servizi di contabilizzazione. |
III.2.3) | Informations sur les membres du personnel responsables de l'exÈcution du marchÈ |
|
|
Section IV: ProcÈdure |
|
IV.1) | Description |
IV.1.1) | Type de procÈdure ProcÈdure restreinte |
IV.1.3) | Information sur l'accord-cadre ou le systËme d'acquisition dynamique Le marchÈ implique la mise en place d'un systËme d'acquisition dynamique |
IV.1.4) | Informations sur la rÈduction du nombre de solutions ou d'offres durant la nÈgociation ou le dialogue |
IV.1.6) | EnchËre Èlectronique |
IV.1.8) | Information concernant líaccord sur les marchÈs publics (AMP) Le marchÈ est couvert par l'accord sur les marchÈs publics: oui |
IV.2) | Renseignements d'ordre administratif |
IV.2.1) | Publication antÈrieure relative la prÈsente procÈdure |
IV.2.2) | Date limite de rÈception des offres ou des demandes de participation Date: 17/09/2024 Heure locale: 13:00 |
IV.2.3) | Date díenvoi estimÈe des invitations soumissionner ou participer aux candidats sÈlectionnÈs |
IV.2.4) | Langue(s) pouvant Ítre utilisÈe(s) dans l'offre ou la demande de participation: Italien |
IV.2.6) | DÈlai minimal pendant lequel le soumissionnaire est tenu de maintenir son offre DurÈe en mois: 6 ( compter de la date limite de rÈception des offres) |
IV.2.7) | ModalitÈs díouverture des offres |
|
|
Section VI: Renseignements complÈmentaires |
|
VI.1) | Renouvellement Il s'agit d'un marchÈ renouvelable: non |
VI.2) | Informations sur les Èchanges Èlectroniques La facturation en ligne sera acceptÈe Le paiement en ligne sera utilisÈ |
VI.3) | Informations complÈmentaires: |
| 1) | ai fini della ammissione al presente Sistema dinamico di acquisizione non Ë richiesto il versamento allíANAC della contribuzione dovuta ai sensi dellíart. 1, commi 65 e 67, della legge 23.12.2005, n. 266; 2) ex art. 89, c. 4, del D.Lgs. 50/2016, líavvalimento non Ë ammesso per i requisiti di cui al precedente paragrafo III.1.3), lettera A, punto i), e lettera B), punto i); 6) nel caso in cui Trenitalia riscontri la mancanza, líincompletezza e ogni altra irregolarit essenziale degli elementi e delle dichiarazioni rese dal concorrente, provveder ad attivare la procedura di soccorso istruttorio ai sensi dellíart. 83, comma 9, del D.Lgs. 50/2016; nel caso in cui il concorrente non provveda a integrare e/o regolarizzare la documentazione risultata carente entro il termine indicato in sede di soccorso istruttorio, non verr ammesso al Sistema dinamico di acquisizione; 12) Trenitalia si riserva di escludere i concorrenti per i quali, secondo propria motivata valutazione, non sussista adeguata affidabilit professionale in quanto risultino essere incorsi nellíultimo triennio: i) nella risoluzione per inadempimento di contratti di appalto di lavori, servizi e forniture affidati da stazioni appaltanti di Trenitalia o di altre societ del Gruppo FSI; ii) nella mancata presa in consegna, per proprio fatto e colpa, di lavori, forniture o servizi affidati da Trenitalia o da altra societ del Gruppo FSI; iii) nella dichiarata non collaudabilit di lavori, servizi e forniture oggetto di un contratto stipulato con Trenitalia o altra societ del Gruppo FSI; iv) nella violazione, nel corso dellíesecuzione di precedenti contratti o in occasione della partecipazione a precedenti procedure di gara, di una qualsiasi delle norme contenute nel codice etico del Gruppo FSI accertata con qualsiasi mezzo di prova da parte di Trenitalia; 13) Trenitalia si riserva di escludere le offerte presentate da Raggruppamenti Temporanei di Impresa (RTI) costituiti da due o pi operatori economici che singolarmente possiedono i requisiti finanziari e tecnici per la partecipazione se da uníanalisi della struttura e delle dinamiche del mercato interessato o da qualsiasi altro elemento rilevi una precisa volont anticoncorrenziale delle imprese coinvolte; 15) il presente bando Ë pubblicato in GUUE, GURI, sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti www.serviziocontrattipubblici.it, su www.acquistionline.trenitalia.it e sulle testate Corriere della Sera e La Repubblica; 16) Trenitalia si riserva di procedere, prima dellíaggiudicazione, alla verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse ex art. 97 del D.Lgs. 50/2016; 17) Trenitalia si riserva di procedere allíaggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; 18) Trenitalia si riserva díinterrompere o annullare in qualsiasi momento la gara in base a valutazioni di propria esclusiva competenza senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative di sorta; 19) in caso di risoluzione del contratto per inadempimento dellíaffidatario, o di suo fallimento, Trenitalia si riserva di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il proseguimento delle prestazioni, alle medesime condizioni gi proposte in sede di offerta; quanto sopra fino a esaurimento della graduatoria delle offerte validamente formulate; 21) ai sensi del combinato disposto dellíart. 4, comma 2, lett. a) e comma 5, lett. a), del D.Lgs. 231/2002 come modificato dal D.Lgs. 192/2012, i termini di pagamento dei corrispettivi sono fissati in 60 giorni dal ricevimento della fattura; 22) il contratto che regoler líappalto oggetto della presente procedura non conterr la clausola compromissoria; 23) il responsabile del procedimento della presente procedura di gara Ë la Dott.ssa Luciana Perfetti. Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni. www.serviziocontrattipubblici.it www.acquistionline.trenitalia.it |
VI.4) | ProcÈdures de recours |
VI.4.1) | Instance chargÈe des procÈdures de recours Tribunale Amministrativo Regionale competente per territorio Roma Italie |
VI.4.2) | Organe chargÈ des procÈdures de mÈdiation |
VI.4.3) | Introduction de recours PrÈcisions concernant les dÈlais d'introduction de recours: Gli eventuali ricorsi avverso il presente bando di gara devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione; i ricorsi avverso la composizione della commissione giudicatrice, nonchÈ le eventuali ammissioni ed esclusioni di candidati, deliberate in relazione al presente bando di gara, dovranno essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla pubblicazione ai sensi dellíart. 29, comma 1, del D.Lgs. 50/2016. |
VI.4.4) | Service auprËs duquel des renseignements peuvent Ítre obtenus sur l'introduction de recours |
VI.5) | Date díenvoi du prÈsent avis: 18/09/2018 |